Atletico Minaccia Football Club: come un esordiente diverte gli appassionati di calcio (e non solo loro!)


E’ passato poco più di un anno da quando è uscito nelle librerie italiane Atletico Minaccia Football Club, il libro dell’esordiente Marco Marsullo, pubblicato nella prestigiosa collana Stile Libero di Giulio Einaudi editore. Per il 2013 è stato il libro più venduto di un esordiente italiano.

Ecco l’inizio del libro, alcune importanti recensioni (a cominciare da quella del grande Gianni Mura) e la sinossi del libro.

Da marzo di quell’anno ero disoccupato e senza un euro. Non che prima mi pagassero chissà quanto, ma non lo facevo per i soldi. Io ero un allenatore, non potevo fare nient’altro che allenare. Sarebbe stato come chiedere a un cantante di fare l’imbianchino o, che so, a una letterina di fare la ministra. Io ero nato per il calcio e sarei morto per il calcio. A centrocampo, sarei voluto morire a centrocampo. O meglio ancora sulla trequarti avversaria. Non c’è posto al mondo piú bello della trequarti avversaria. È una conquista, un’invasione. Una scoperta. Passai il resto della nottata a leggere la copia sgualcita del «Gazzettino della Campania». Seguivo sempre con attenzione le pagine dedicate al calcio minore, sperando nel fantasma di un esonero, in clamorose dimissioni o in una polemica al napalm tra presidente e allenatore. Quell’estate però sembravano andare tutti d’accordo.

Marco Marsullo, Atletico Minaccia Football Club

***

Atletico Minaccia Football Club smentisce chi sostiene che un bel libro sul calcio lo possono scrivere solo in Inghilterra o in Sudamerica. L’ha scitto un giovane napoletano, con grande senso dell’umorismo e un linguaggio fresco, picaresco e puntuto. Da tempo non mi divertivo tanto, complimenti. Gianni Mura, la Repubblica

Marco Marsullo mi ha ricordato, per il suo modo di raccontare il calcio, classici anglosassoni del genere come Maledetto United di David Peace o Come gli S.S. Wanderers vinsero la Coppa d’Inghilterra di James L. Carr. In più, Marsullo ci aggiunge il gusto della commedia napoletana senza mai esagerare con la farsa. E un finale perfetto. Ah, dimenticavo di dire la cosa più importante: questo ragazzo possiede un talento vero. Antonio D’Orrico, Sette – Corriere della Sera

Vi dico subito che il libro si legge con la spinta di un mediano, si va avanti senza fatica, ci si appassiona con la foga di un esterno alto, si soffre con i calciatori del romanzo come se in campo o in panchina ci fossimo anche noi. Pronti a sorridere della loro incapacità e follia. Marsullo si è divertito a scriverlo, lo si comprende dal piacere che si prova nel leggerlo: ha un ritmo forsennato, leggero, continuo. […] Marsullo, e ne siamo lieti, indossa un’allegria che ravviva le parole e ci regala un romanzo di cui si parlerà come se fosse un amico. Davide Morganti, il Mattino

***

Che la voce di Marco Marsullo è irresistibile è cosa nota a chiunque sia mai capitato sul suo blog o abbia letto uno dei suoi racconti apparsi su riviste e antologie. La sua scrittura non è semplicemente leggera o ironica: è umorismo vero, allo stato puro. La novità dunque è un’altra: che Marco Marsullo è anche un grande inventore di storie, che non si accontenta d’infilare una battuta azzeccata dietro l’altra, non si accontenta di far ridere (impresa peraltro difficilissima), ma costruisce un intreccio originale e un personaggio a cui, dopo poche pagine, già si vuol bene come a un amico. Sarà perché la materia di cui è fatto questo libro lo appassiona come poche, e la passione è uno degli ingredienti a che servono a far bene le cose: Atletico Minaccia Football Club – come si può facilmente immaginare – è un romanzo che parla di calcio. Che farà impazzire i tifosi, e conquisterà pure chi di calcio non ne capisce nulla. Vanni Cascione è in vacanza nella torrida e affollatissima Mondragone con la moglie Lina – o meglio, con quello che rimane della ragazza sposata vent’anni prima – e la figlia adolescente. Tremila euro di debiti per portarle al mare e nessun ingaggio all’orizzonte: l’ultima squadra che ha allenato, il Poggio Marino Soccer, l’ha perentoriamente scacciato a metà stagione, lasciandolo ancora una volta in mezzo alla strada. Cascione, però, non vuole arrendersi: le maestose conferenze stampa di José Mourinho sono una fonte inesauribile di ispirazione e, anche se il telefono non suona, l’allenatore più esonerato della Campania è ben intenzionato a dare una svolta alla sua vita e a lasciare un’impronta indelebile nella storia del calcio moderno. L’occasione perfetta si presenta con il fallimento per infiltrazioni camorristiche della Dinamo Giugliano, campionato d’Eccellenza. Acquistata dal cavalier Eros Baffoni – magnate dei mobili in truciolato – e affidata a un nuovo direttore sportivo, Lucio Magia, la squadra accoglie a braccia aperte Vanni Cascione, l’unico mister abbastanza sprovveduto da accettare l’incarico. Armato della sua incrollabile fede nel calcio, però, Cascione combatterà per portare l’Atletico Minaccia Football Club – con la sua rosa di giocatori impresentabili e tristemente noti alle forze dell’ordine – ai gloriosi vertici del campionato. Con il suo romanzo d’esordio Marsullo rivela un talento da fuoriclasse, e ci regala un viaggio surreale e divertentissimo nella provincia calcistica più profonda e sgangherata: una commedia fatta di sogni poetici e impossibili, personaggi scatenati, rappresaglie della malavita, disavventure e cruentissimi falli da espulsione diretta.

Infine, riporto il commento che, invece, proprio Marco Marsullo ha scritto sul mio libro di prossima uscita, Viva i Ribelli, avendolo potuto leggere in anteprima. Ne vado molto orgoglioso.

Emilio Lonardo è una delle persone più aperte mentalmente e in gamba che abbia avuto la fortuna di incontrare. Il suo libro non è né un saggio né un romanzo, è un oggetto non identificato che esploderà tra le vostre mani. Da leggere, assolutamente. Marco Marsullo

Grazie Marco! E ancora buona fortuna al tuo Atletico Minaccia Football Club ed al tuo prossimo libro, che so sta per uscire.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *