Il mio lavoro


 

In questi anni mi sono occupato di politiche del lavoro e, in particolare, di ‘organizzazione’ del mercato del lavoro e di inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Ho contribuito, a livello tecnico, a fare norme e regolamenti sul mercato del lavoro per la nostra Regione, svolgendo funzioni di consulenza giuridica e tecnica per i servizi per l’impiego pubblici, occupandomi anche delle relazioni tra il sistema pubblico e le agenzie del lavoro private. Inoltre, ho coordinato in Emilia-Romagna l’applicazione del ‘collocamento mirato’, cioè delle azioni prodotte per l’inserimento lavorativo dei disabili, e, sempre grazie ad ottimi collaboratori, ho svolto altre attività collegate a questi importanti tematiche. Ovviamente, si lavora con più piacere nel mondo pubblico quando si condivide un clima di trasparenza, l’impegno verso i destinatari del nostro lavoro, un profondo senso di giustizia nel gestire i collaboratori, l’idea di avere, come dipendente della pubblica amministrazione, un compito “speciale” di grande onore al servizio della collettività. La “res publica”, così la definivano gli antichi romani: il bene comune. A volte, nella storia delle pubbliche amministrazioni, prevalgono altre culture e, così, vengono fatti prosperare comportamenti e approcci di dubbia utilità per i cittadini. In questo modo la pubblica amministrazione italiana genera “fannulloni” rassegnati, che, comunque, fanno meno danni e costano meno degli indefessi e instancabili gestori di appalti addomesticati, riunioni inconcludenti, percorsi di carriera personali compiuti senza alcuno scrupolo, clientelismo e familismo indecenti.

Qui sotto, un po’ di cose che ho avuto la fortuna di fare.

Sofia 01Sofia 02PROGETTO TWINNING DI GEMELLAGGIO TRA MINISTERO DEL LAVORO ITALIANO E MINISTERO DEL LAVORO BULGARO

Sofia, 25 Giugno 2008 – Lonardo, in rappresentanza della Regione Emilia-Romagna è tra i relatori del Workshop in cui si affrontano i temi della modernizzazione dei servizi per il lavoro in rapporto alla nuova stagione di programmazione del Fondo Sociale Europeo.

Logo ConfDis 2008CONFERENZA REGIONALE PER L’INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE CON DISABILITA’

Modena, 21-22 Maggio 2008 – La Conferenza biennale della Regione Emilia-Romagna per l’inserimento al lavoro delle persone con disabilità è in fase avanzata di preparazione. Emilio Lonardo è il coordinatore della Conferenza. Nelle pagine web della Conferenza troverete materiali, programmi, compendi normativi e statistiche relative a questa importante tematica sociale.

Lonardo - Marsiglia

Lonardo e il Vice-Sindaco di Marsiglia Susini

IL PROGETTO “MATCHING” PER LO SCAMBIO DI ESPERIENZE TRA SERVIZI PER L’IMPIEGO EUROPEI

Primavera 2008 –  In pieno svolgimento il progetto del Ministero del Lavoro e di cinque Regioni italiane, coordinato da  Emilio Lonardo, per lo scambio di esperienze tra cinque stati europei (Italia, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Spagna) sulle strategie dei Servizi per l’impiego per il raggiungimento degli obbiettivi della Strategia Europea per l’Occupazione (SEO). Svolti gli incontri a Sheffield (UK) e Marsiglia (FR). Lonardo ricevuto dal Vice-Sindaco di Marsiglia Bernard Susini. Artefice dell’incontro, Jean-Pierre Lesage, Direttore regionale dell’Agenzia per l’impiego francese (ANPE) e insignito della Legion d’Onore, la più alta onorificenza dello Stato francese.

Spinner - Premio DubaiIL PROGETTO “SPINNER – AZIONE 3” VINCE IL PREMIO DUBAI DELLE NAZIONI UNITE

Settembre 2007 – Il  progetto, di cui Emilio Lonardo è stato il referente per conto della Regione Emilia-Romagna, finalizzato a migliorare la tutela e sicurezza del lavoro, ha coinvolto  gli imprenditori cinesi dell’Emilia-Romagna ed ha ottenuto  un ambìto riconoscimento delle Nazioni Unite.

CONVEGNO NAZIONALE A NAPOLI SUL COLLOCAMENTO AL LAVORO DELLE PERSONE CON DISABILITA’

11 maggio 2007 – L’ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro) ha organizzato a Napoli un convegno nazionale sul collocamento al lavoro delle persone con disabilità. Al convegno hanno partecipato, tra gli altri, il Sottosegretario alla Solidarietà Sociale Cecilia Donaggio, il Sen. Giovanni Battafarano, gli assessori regionali al lavoro di Campania, Liguria, Lazio, Marche, Molise. Emilio Lonardo è stato tra i relatori, in rappresentanza della Regione Emilia-Romagna.

PROGETTO EUROPEO SUL RAPPORTO PUBBLICO/PRIVATO NELL’ORGANIZZAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO

Novembre 2006 – Organizzato da Emilio Lonardo, per conto della Regione Emilia-Romagna, si tiene a Bologna lo ’Steering Committee’ del progetto europeo sulla qualità dei servizi pubblici e privati per l’impiego in Italia, Belgio, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Ungheria.

Novembre 2006 – Nell’ambito del medesimo progetto Lonardo relaziona sulle esperienze di collaborazione positiva in Emilia-Romagna tra servizi per l’impiego pubblici e soggetti privati, nell’ambito di un convegno che si tiene a Roma ed a cui partecipano le principali associazioni nazionali delle agenzie private, l’ISFOL ed il Direttore Generale del Ministero del Lavoro.

BruxellesPROGETTO EUROPEO SUL RAPPORTO PUBBLICO/PRIVATO NELL’ORGANIZZAZIONE DEL MERCATO DEL LAVORO

Giugno 2006 – Si tiene a Bruxelles il secondo incontro dei partner di un progetto europeo che coinvolge in Italia le regioni Lombardia ed Emilia-Romagna (rappresentata da Lonardo), e i servizi pubblici e privati per l’impiego di Belgio, Repubblica Ceka, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Ungheria. Partecipano all’incontro anche i servizi pubblici e privati per il lavoro di Francia e Regno Unito.

Carpi 02

 

 

SICUREZZA SUL LAVORO NELLE AZIENDE CINESICarpi 01

Dicembre 2005 – A Carpi, con il Console cinese di Milano e con l’Assessore al lavoro della Provincia di Modena, per premiare imprenditori cinesi che hanno seguito un corso sulla sicurezza del lavoro nelle aziende. Il corso è parte del progetto SPINNER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, per innovare le imprese e che presta attenzione anche a migliorare la tutela e sicurezza del lavoro. Coinvolte anche le aziende di pellame di Bologna, gestite da imprenditori cinesi.

Romania 01CONVEGNO DI STUDIO SUL MERCATO DEL LAVORO IN ROMANIA

Dicembre 2004 – A Predeal, in Romania, relazione ad un convegno internazionale sul mercato del lavoro,  organizzato dal Ministero del lavoro italiano e da quello rumeno, con esperti statunitensi, italiani, britannici, tedeschi.

 

 

Ex Jugoslavia 02Ex Jugoslavia 01SUPPORTO AL MERCATO DEL LAVORO DEI PAESI COINVOLTI DALLA GUERRA NELLA EX JUGOSLAVIA

Novembre 2004 – A Zenica, in Bosnia, assieme ad una ONG, per un progetto di sostegno ai sindacati ed alle autorità locali sui servizi per l’impiego.